Manutenzione straordinaria SS Peter and Paul School
Il progetto
La SS. Peter & Paul School è stata costruita più di 20 anni fa per rispondere al bisogno educativo della comunità di lkate Elegushi, situata nella periferia di Lagos. Attualmente è composta dal nido e da due sezioni di scuola materna e scuola primaria (elementare dalla prima alla sesta), L'edificio, a due piani, era stato costruito in economia e richiedeva una manutenzione straordinaria, in particolare: il rifacimento dei pavimenti, dell'impianto elettrico e della tinteggiatura esterna. L'edificio si era deteriorato negli anni anche per le condizioni climatiche ed ambientali, caratterizzate da piogge torrenziali nelle stagioni estive che spesso hanno provocato l'allagamento delle aule del piano terra. Per non interferire con le attività scolastiche, l'intervento è stato effettuato in due tempi, durante la chiusura per le vacanze natalizie del 2023 e quella estiva del 2024.ll rifacimento dei pavimenti nelle aule del piano terra ha comportato un innalzamento del pavimento stesso che dovrebbe prevenire l'allagamento estivo delle aule. Al completamento dei lavori le aule e la sala conferenze hanno assunto un aspetto molto più dignitoso e funzionale per accogliere nel settembre 2024 gli alunni che iniziavano il nuovo anno scolastico. Sia gli alunni che i genitori hanno espresso grande soddisfazione ed apprezzamento.La SS. Peter & Paul School è stata costruita più di 20 anni fa per rispondere al bisogno educativo della comunità di lkate Elegushi, situata nella periferia di Lagos. Attualmente è composta dal nido e da due sezioni di scuola materna e scuola primaria (elementare dalla prima alla sesta), L'edificio, a due piani, era stato costruito in economia e richiedeva una manutenzione straordinaria, in particolare: il rifacimento dei pavimenti, dell'impianto elettrico e della tinteggiatura esterna. L'edificio si era deteriorato negli anni anche per le condizioni climatiche ed ambientali, caratterizzate da piogge torrenziali nelle stagioni estive che spesso hanno provocato l'allagamento delle aule del piano terra. Per non interferire con le attività scolastiche, l'intervento è stato effettuato in due tempi, durante la chiusura per le vacanze natalizie del 2023 e quella estiva del 2024.ll rifacimento dei pavimenti nelle aule del piano terra ha comportato un innalzamento del pavimento stesso che dovrebbe prevenire l'allagamento estivo delle aule. Al completamento dei lavori le aule e la sala conferenze hanno assunto un aspetto molto più dignitoso e funzionale per accogliere nel settembre 2024 gli alunni che iniziavano il nuovo anno scolastico. Sia gli alunni che i genitori hanno espresso grande soddisfazione ed apprezzamento.
* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.